da Giovanni Ruggero | Feb 16, 2018 | Articoli di Psicologia
La figura dell’insegnante nella storia Un tempo l’insegnante era un notabile della vita dei paesi che erano il nerbo della vita sociale italiana ed era chiamato professore. Insieme al medico e all’avvocato rivestiva il ruolo di una provinciale nobiltà di toga...
da Giovanni Ruggero | Feb 16, 2018 | Articoli di Psicologia
L’ansia è una previsione negativa, la preoccupazione riguardo la possibilità che eventi dolorosi o dannosi possano accadere. Il terapeuta cognitivo agisce a vari livelli. Egli chiede al paziente cosa esattamente teme e di quali eventi ha paura. Poi si accerta in...
da Giovanni Ruggero | Feb 16, 2018 | Articoli di Psicologia
I disturbi d’ansia sono tra i più tipici e diffusi disagi psicologici del nostro tempo. L’ansia non patologica è uno stato d’animo di allarme e di attenzione ai problemi e, eventualmente, ai pericoli. Essa è una condizione utile, fino a una certa misura. Percepire...