Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
3333255407
Chi Siamo
Team di Psicoterapeuti
Siamo un team di psicoterapeuti specializzati in terapia cognitivo-comportamentale, un trattamento psicologico di provata efficacia soprattutto per alcuni disturbi emotivi: ansia (e i suoi vari sottotipi: disturbi di panico, fobia sociale, ansia generalizzata, disturbo ossessivo compulsivo, disturbo post-traumatico da stress) e depressione.
Quando si dice che la terapia cognitivo-comportamentale è efficace si intende che essa è stata testata in studi scientifici controllati dotati della stessa rigorosità di quelli effettuati per le terapie farmacologiche.
“La sofferenza dipende da ciò che pensiamo.” Seneca
Responsabile Scientifico
Giovanni M. Ruggiero
Sono nato a Nocera Inferiore (Salerno) il 30 maggio 1967. Mi sono laureato in medicina e chirurgia all’Università di Pavia nel 1992 e specializzato in Psichiatria all’Università di Milano nel 1998 e in psicoterapia cognitiva presso la Scuola di terapia cognitiva e cognitivo comportamentale “Studi Cognitivi” di Milano nel 2001. Da allora effettuo pratica privata di psicoterapia. Sono inoltre direttore della Scuola di terapia cognitiva e cognitivo comportamentale “Psicoterapia Cognitiva e Ricerca” e docente presso la Scuola di terapia cognitiva e cognitivo comportamentale “Studi Cognitivi”. Infine mi occupo di ricerca scientifica sulla terapia cognitiva e sono autore di varie pubblicazion Read more

Come Funziona UNa Terapia CC
Psicoterapeuti cogntivi comportamentali
Contattaci
Indirizzo
Indirizzo
gm.ruggiero@studicognitivi.net
Telefono
3333255407
Contattci per Psicoterapia Cognitivo Comportamentale a Milano e Rho
Gli Articoli del nostro blog di Psicologia
PENSIERI ED EMOZIONI. UN RAPPORTO DIFFICILE
Pensieri ed emozioni sono spesso contrapposti e distinti troppo nettamente. Li si confondono con concetti apparentati ma non simili, ad esempio razionalità e irrazionalità. Se invece li definiamo nei termini più scientifici della qualità dell’esperienza mentale,...
Ansia e coronavirus
In questi giorni di ansie per il coronavirus, può essere utile chiarire qualche concetto sui principali disturbi psicologici legati alla paura delle malattie. Il coronavirus è naturalmente una malattia reale e non è il caso di sottovalutarlo, come purtroppo abbiamo...
I pensieri che non ci aiutano: i dilemmi
I problemi emotivi sono spiegati nella psicoterapia cognitiva come pensieri negativi di tipo catastrofico. Ad esempio, il timore delle situazioni sociali è retto dalla convinzione di essere poco simpatici e poco attraenti. Tuttavia non è sempre così semplice. A...
Ansia e Rimuginio
Quali sono i meccanismi che ci fanno soffrire d’ansia? Uno di questi è il rimuginio. Rimuginare capita a tutti. Rimuginiamo perché pensiamo troppo alle cose negative che possono capitarci, riflettiamo continuamente sui nostri errori, sulle cause, sulle...
Il rimuginio parte 2: Come affrontare e gestire i pensieri negativi
Anche la seconda pillola della serie tratta del rimuginio, come condizione ansiosa dalla quale ci risulta spesso difficile uscire. Questo intervento vuole descrivere, in sintesi, secondo quali principi viene affrontato il rimuginio dal...
Che cos’è il rimuginio? Perchè rimuginiamo sui problemi fino a sfinirci?
https://youtu.be/p6-5x8XhUSg Che cos'è il rimuginio? Le pillole di Ruggiero sono brevi interventi video nei quali si trattano tematiche riguardanti la sofferenza psicologica attraverso un preciso taglio teorico, che ha come riferimento principale la terapia...
Psicologia dello sport – Le emozioni nella prestazione sportiva agonistica
Il pubblico, la giuria, le compagne di squadra che fanno il tifo… è tutto sotto i tuoi occhi, ma tu sei sola, sulla pedana, aspettando di sentire l’inizio della musica. Sai che in quel minuto e mezzo ti giocherai la tua chance di vittoria e il passaggio di categoria,...
Problematiche relazionali: tra amore e odio
Non è un mistero così indecifrabile come Amore generi Odio. Più sottile e raro il movimento contrario, ma la chiave non è difficile da trovare anche in quel caso. Amore, anche quando non è ricambiato, è una relazione. Esso genera aspettative ed è figlio del Desiderio...
Che cosa è la depressione e come superarla!
Alcune informazioni sulla depressione A tutti noi capita di attraversare momenti di tristezza e demoralizzazione e talvolta può non essere semplice distinguere tali momenti da un vero e proprio episodio depressivo. Si può parlare di depressione quando l'umore è...
La felicità
Sulla felicità, le opinioni oscillano da sempre. Molti sanno della sua inclusione nella costituzione americana e intuiscono che lì c’è qualcosa di particolare, anche se di felicità si parlava già dai tempi di Aristotele. Solo che in Aristotele...